La pasta è sinonimo di tradizione e semplicità, è la regina della dieta mediterranea apprezzata in tutto il mondo e la sua fama è soprattutto legata all’eccellente qualità del nostro prodotto nazionale. Un piatto di pasta si può preparare in modo semplice e veloce oppure in forme più elaborate e complicate. Si adatta ad ogni tipo di condimento e in maniera eccellente con il pesce. Gli spaghetti allo scoglio possono essere definiti come un piatto di pasta condito con il mare. La pasta fa parte del nostro DNA. È legata alle nostre abitudini e alla nostra cultura. Ha origini antichissime. Orazio e Cicerone erano golosissimi di “lagana”, strisce sottili di pasta fatta con acqua e farina, qualcosa di simile alle nostre tagliatelle. Per gli spaghetti si dovette attendere ancora qualche secolo; infatti si ha notizia di pasta filiforme che si confezionava a Palermo da uno scritto del geografo arabo Al-Idrin del 1154. Quindi la diceria che furono i cinesi ad inventare gli spaghetti e che poi Marco Polo li portò in Italia al suo ritorno dalla Cina non corrisponde alla realtà storica.
Potete cenare da noi tutte le sere dalle 19,30 – 23,00. Da giovedì a domenica siamo aperti anche a pranzo dalle 12,30- 15,30. Gradita la prenotazione